India Incrocio di Sguardi

L’India rurale e indigena, sostenibilità e nonviolenza

Menu

Skip to content
  • Home
  • Il Progetto
    • L’inizio dell’avventura
    • L’impegno attuale
    • Spazio studenti
  • Il contesto indiano
    • Un Paese ‘emergente’
    • Ambiente e sviluppo in India
    • L’eredità di Gandhi
    • Il cinema indiano
  • I Conflitti
    • La nonviolenza
    • Conflitti socio-ambientali nel mondo
    • Conflitti socio-ambientali in India
    • Dai conflitti agli ‘immaginari’
    • Quale scienza per la sostenibilità?
  • Le Problematiche
    • Dighe
    • Centrali nucleari
    • Impianti industriali
    • Miniere
    • Idee di sviluppo

Fullscreen-Logo
 

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

 : 17.602139, 78.574219

Una richiesta di collaborazione:

compilate due QUESTIONARI su temi che esplorano VIOLENZA & AMBIENTE & NONVIOLENZA


Ci presentiamo

Siamo un gruppo di persone che a vario titolo si occupa di controversie socio-ambientali, con particolare interesse per la situazione indiana. Ci occupiamo di questo tema per molti motivi:

- siamo interessate a esplorare i problemi da una molteplicità di punti di vista: quindi ci preme mettere in evidenza gli intrecci e le interdipendenze tra trasformazioni degli ecosistemi e condizioni socio-economiche delle comunità umane;

- siamo profondamente contrarie alla visione del mondo attualmente dominante nelle società occidentali e occidentalizzate, che premia la competitività, destina enormi risorse agli armamenti, giustifica la guerra;

- la nostra conoscenza e collaborazione con l’ASSEFA India, una Organizzazione Non Governativa che opera da 50 anni in vari Stati dell’India promuovendo una realizzazione pratica delle metodologie e degli ideali di Gandhi, ci dà fiducia nella possibilità di realizzare una società basata sulla nonviolenza e la cooperazione;

- nella convinzione che il processo di globalizzazione metta più intimamente in relazione le vite e di destini di persone e comunità che abitano in luoghi anche molto lontani tra loro, intendiamo mettere in evidenza, attraverso la documentazione di alcuni conflitti socio-ambientali presenti in India:

1. le analogie con situazioni simili in Italia

2. la presenza di molte forme di opposizione nonviolenta alle ingiustizie, che sono poco conosciute e spesso vengono zittite dai media

3. l’opportunità di elaborare nuovi immaginari a livello globale, e di agire con modalità nonviolente per costruire società basate sull’idea di ‘sarvodaya’ (il ‘ben-essere’ di tutti secondo Gandhi).

Tag

guerra Violenza 'lenta'

Presentazione

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Voci e immagini dall’India rurale
ASSEFA Torino

Gallerie Video

  • Miniere
  • Dighe
  • Impianti industriali
  • Centrali nucleari
  • Quale sviluppo?


Il mantenimento e l'aggiornamento di questo sito sono resi possibili - nel periodo da giugno 2014 a ottobre 2015 - anche grazie a un sostegno finanziario della Città
Metropolitana di Torino
Città Metropolitana di Torino

Questo sito NON utilizza cookies di profilazione o di terze parti, come definiti dalla normativa.OkLeggi di più